Sull'orlo dell'abisso
Appena avevano trascorso alcuni mesi dopo che i Teucher ritornassero al Potala, quando fece crisi un conflitto che si preannunciava da lungo tempo nella mente della madre di Regina. Citlali era profonda e ortodossamente cattolica. Una delle condizioni che aveva messo per consentire che i lama si facessero carico dell'educazione di sua figlia era che non le dessero nessuna tipo di istruzione religiosa, perché era lei che si occupava personalmente di proporzionare alla bambina formazione in proposito. Anche se i lama le avevano garantito che l'unica cosa che cercavano era risvegliare in Regina le superiori facoltà che questa possedeva, Citlali finì per considerare che varie delle risorse di cui si valevano —come l'incessante ripetizione di mantra— non potevano essere qualificate più che da pratiche religiose. Dopo lunghe discussioni con suo marito —chi possedeva come lei un spirito spiccatamente religioso, ma forse dall'aver vissuto in paesi con diverse credenze aveva un approccio più tollerante sulla questione— Citlali decise che dovevano dare per finito il loro soggiorno nel Tibet e tornare in Messico appena possibile.
Dopo aver preso la decisione di sospendere l'istruzione, Citlali lo fece sapere a Regina. La bambina non disse niente. Osservò sua madre con i suoi enormi ed espressivi occhi e poi, prima che potesse fermarla, afferrò l'antica immagine della Vergine di Guadalupe dipinta in una lamella che conservava sempre sul suo letto e corse fuori dalla stanza.
Rintracciare la piccola nel labirinto del Potala portò varie ore. Nella ricerca parteciparono genitori e insegnanti di Regina. La trovarono finalmente in una piccola e nascosta cappella situata nella parte meridionale dell'immenso palazzo. La cappella conteneva un'immagine religiosa ricamata in tessuto (tangka) rappresentando, in una delle sue diverse evocazioni, la venerata divinità femminile del buddismo vajrayana denominata Tara.
I sorpresi genitori e insegnanti osservarono che vicino alla tanka tibetana era stata piazzata l'immagine messicana. E ai piedi di entrambe la bambina pregava inginocchiata con talmente profonda concentrazione che nessuno dei presenti osò interromperla. Trascorso un lungo periodo di fervente preghiera, Regina si alzò in piedi e prendendo il dipinto della Vergine di Guadalupe ritornò nella sua stanza.
La sorprendente condotta assunta dalla bambina comportò due conseguenze. La prima fu che Citlali cambiò idea e decise di non opporsi più alle procedure che utilizzavano gli istruttori di Regina per accelerare in lei il risveglio delle sue facoltà di Dakini. La seconda fu che diede luogo a un conflitto che ben presto acquisì inaspettate proporzioni. La cappella dove Regina aveva pregato davanti alle due immagini era a carico di un anziano lama, di non molto elevata gerarchia, il quale aveva consacrato la sua vita a pregare alla dea Tara. Il giorno in cui accadesse il fatto il lama non era presente nella cappella perché era malato. Nell'apprendere che si era messo un'immagine religiosa straniera accanto a quella di Tara, il lama si infuriò e giurò che non avrebbe avuto pace fino a che fosse espulsa dal paese l'autrice della sacrilega profanazione.
Sapendo che la piccola forestiera godeva del rispetto e protezione di alti dignitari, il lama decise di non esporre la questione davanti ai suoi superiori, bensì esporla al popolo nelle strade in modo che fosse questo chi protestasse furiosamente su quanto accaduto. Contando sul forte sostegno di un gruppo di persone che professavano grande devozione per l'immagine che si venerava nella cappella sotto la sua custodia, il lama organizzò una marcia di protesta a cui parteciparono circa tremila manifestanti, i quali si collocarono davanti alle porte del Potala ed affermarono che non si sarebbero mai mossi di lì finché non fosse decisa l'espulsione della dannosa straniera. I manifestanti venivano preparati per una lunga permanenza davanti al palazzo. Con grande prontezza cominciarono a sollevare tende e a installare all'aperto cucine e latrine pubbliche. Al centro dell'accampamento il lama improvvisò un altare nel quale collocò la, al suo giudizio, profanata immagine.
All'interno del palazzo multipli visi lasciavano vedere la profonda preoccupazione che li dominava. Solo chi costituiva il motivo centrale del problema sembrava ignara dell'esistenza del medesimo. Allegra e sorridente come al solito Regina effettuava le sue quotidiane attività. Arrivando il momento di coricarsi si mise a letto e si addormentò subito. Si svegliò all'alba. Agendo silenziosamente si vestì e prendendo il quadro della Vergine di Guadalupe si diresse senza essere notata verso una nascosta uscita del Potala, muovendosi attraverso passaggi che le erano ben noti.
Il sonno aveva battuto ai esaltati manifestanti. Una tranquilla quiete regnava nell'area dove si trovava l'accampamento. Regina arrivò fino all'altare e unendo per la seconda volta le due immagini religiose si inginocchiò e cominciò a pregare.
Il lama che guidava la protesta fu il primo a scoprire la presenza di Regina. Desiderando cambiare l'acqua di zafferano depositata come omaggio davanti l'immagine di Tara si alzò quando ancora non albeggiava. Ebbe la più grande sorpresa della sua vita. Accanto alla conosciuta immagine della femminile divinità tibetana era stata collocata un'altra che gli sembrava totalmente estranea. Si trattava di una giovane donna di bruno volto la cui intera figura era avvolta in dorati raggi. Una bambina di scarsi quattro anni, in possesso di un colore di pelle e fazioni simili a quella dell'estranea immagine, rimaneva inginocchiata vicino all'altare. C'era in quella bambina qualcosa di eccezionale e indefinibile, una specie di forza superiore di incontaminata purezza che imponeva ammirazione e affetto. Comprendendo che si trovava davanti alla più chiara manifestazione di sacralità che aveva mai visto, il lama era sopraffatto da un profondo pentimento. Si sedette nel suolo accanto alla bambina e al tempo che le sue labbra bisbigliavano ferventi preghiere le sue mani cominciarono a girare un vecchio mulino di preghiere.
L'accampamento cominciò a riempirsi di voci e di stupore. I suoi occupanti avevano notato già l'inaspettata visitatrice che li accompagnava. Tale e come succedesse al lama, la contemplazione dell'armoniosa unità che configuravano le due immagini religiose e la bambina pregando produsse in tutti un profondo impatto. Le espressioni di stupore furono sostituite da un completo silenzio. Uomini e donne procederono a sedersi nel suolo, stringendosi il più vicino possibile a Regina. Prima con voce molto bassa e dopo con forte tono cominciarono a pregare. Il rumore delle voci somigliava il battere delle onde contro le rocce.
Nel Potala nuovamente si cercava con preoccupato affanno alla sfuggente Dakini. Un servo che arrivava al palazzo a svolgere il suo lavoro quotidiano riferì che la bambina stava nell'accampamento dei manifestanti. Nutrendo seri timori per la sorte di Regina, i suoi genitori uscirono affrettatamente dall'edificio. Li accompagnavano gli insegnanti della bambina e diverse guardie. Molto presto si resero conto come era infondato il suo timore. Genitori, maestri e guardie si unirono volentieri alle preghiere di coloro che il giorno prima esigevano con frenetiche grida l'espulsione di Regina.
La felice conclusione dell'inaspettato incidente portò a sua volta due conseguenze. La prima fu lo stretto rapporto che si verificò da allora tra Regina e l'anziano lama promotore della manifestazione. La bambina cominciò a visitare con regolare frequenza la cappella a carico del lama. Durante queste visite portava sempre con sé l'immagine religiosa della Patrona del Messico. Il lama la collocava accanto alla rappresentazione della divinità femminile tutelare del Tibet e ambedue pregavano ai piedi delle due figure. Quando l'anziano sentì che si avvicinava l'ora della sua morte —la quale sopravvenne meno di due anni dopo di verificarsi detto evento— sollecitò ed ottenne, tanto dei suoi superiori come della propria Regina, la promessa che sarebbe la bambina chi si farebbe carico della custodia della cappella e dell'immagine che in questa si venerava.
La seconda conseguenza del modo in cui finì l'atto di protesta contro Regina fu che generò nel suo favore una popolarità che, da allora, non cesserebbe di aumentare. Gruppi ogni volta maggiori arrivavano al Potala a salutare la piccola Dakini. Regina aveva parole gentili per tutti, agili battute e luminosi sorrisi. La sua semplicità e simpatia faceva nascere in quanti la vedevano istantaneo affetto e rispetto.
Mentre l'educazione di Regina si sviluppava sotto i migliori auspici, le notizie che arrivavano a Lhasa di quello che succedeva all'interno del paese non potevano essere più gravi. Era già innegabile che, quando si trattava di Tibet, l'unico scopo che inseguivano i cinesi era quello di trasformarlo in una colonia, in modo da sfruttarla per il loro esclusivo beneficio. Quelle in precedenza incolte terre che ora si aravano per la coltura, così come le nuove e numerose miniere, erano una fonte di estenuanti giornate di lavoro per i tibetani e di abbondanti guadagni per i cinesi. Cinica e sfacciatamente, gli invasori violavano tutte le clausole dell'Accordo dei Diciassette Punti che avevano firmato con le autorità tibetane, le quali protestavano ripetuta ma inutilmente per quanto succedeva.
Fiduciosa nel suo incontrollabile potere e superiorità —la Cina era una potenza mondiale con ottocento milioni di abitanti, mentre il Tibet era un paese povero di appena sei milioni di persone— gli invasori sembravano essere convinti che nessuno potrebbe opporsi alle loro perverse intenzioni. Per la seconda occasione in pochi anni, i khampa dimostrarono loro il contrario.
Nonostante gli sforzi che facevano le autorità cinesi di occupazione per bloccare le notizie di quanto succedeva nel paese, queste finivano per diffondersi ed arrivare fino alla capitale che continuava ancora in calma. In primo luogo arrivarono a Lhasa voci di sporadiche rivolte di gruppi khampa. Poi è sparsa la notizia che l'intera provincia di Kham si era alzata in armi e gli indomabili membri della "Razza dei Re" stavano raggiungendo importanti vittorie sulle truppe cinesi. Sopravvenne dopo un lungo periodo di totale assenza di notizie. A quanto pare nessuno sapeva cosa stava succedendo, come non fosse il fatto evidente che i cinesi avevano proceduto a concentrare grandi eserciti sulla provincia ribelle. Ed allora accade l'inaspettato, quando già tutto il mondo dava per scontato che i khampa erano stati sterminati, questi sorsero simultaneamente nelle più diverse regioni incoraggiando i suoi abitanti alla rivolta contro gli invasori. Alla fine del 1958 praticamente tutto il Tibet era in aperta insurrezione.
Sentendosi responsabile della sicurezza della famiglia Teucher, il lama Tschandzo Tschampa la teneva al corrente della sempre più grave situazione che predominava nel paese. A giudizio del lama non poteva mancare molto tempo prima che i cinesi si decidessero di provare ad abbattere alla persona che simboleggiava la Nazione, cioè il Dalai Lama. Prevedendo che stavano per scoppiare circostanze che impedirebbero di proseguire le lezioni che le erano impartite a Regina nel Potala, il lama propose ai Teucher inviare una richiesta a Tagdra Rimpoche —il rispettato ex reggente che era diventato un eremita e viveva in una nascosta grotta nell'Himalaya— chiedendogli di prendere in carico l'educazione della Dakini. Dopo aver analizzato accuratamente la proposta, i genitori di Regina accettarono inviare tale richiesta.
Lo sviluppo degli eventi oltrepassò le previsioni del lama Tschandzo Tschampa. Intempestivamente i cinesi invitarono il Dalai Lama ad assistere a una presunta performance teatrale nella caserma centrale delle truppe di occupazione a Lhasa. L'evento avrebbe luogo il 10 marzo 1959 e il dirigente tibetano doveva assistere senza la sua guardia personale, accompagnato tutt'al più di sei funzionari. Così tante insolite condizioni suscitarono immediatamente la diffidenza dei tibetani. La notte prima della data in cui avrebbe luogo la rappresentazione il popolo di Lhasa si mobilitò. Migliaia di persone improvvisarono barricate che bloccarono il passo tra il Palazzo di Norbulingka —residenza di riposo del Dalai Lama nella quale si trovava in quei momenti il rispettato governante— e la caserma centrale dei cinesi. La moltitudine infiammata esprimeva in tutte le sfumature la loro opposizione a che il legittimo sovrano del paese si recasse all'ovvia trappola tesa dai cinesi. Il Dalai Lama annunciò che non assisterebbe, ma anche così gli animi non si calmarono e l'atteggiamento degli abitanti della capitale del Tibet cominciò ad avere tutte le caratteristiche di un'aperta ribellione contro gli invasori.
Furono dei giorni tesi e confusi. Ci furono feroci scontri ma che in realtà non erano di importanza. Popolo e invasori sembravano riservare le loro forze ed apprestarsi per un decisivo incontro. Salvaguardare la persona del Dalai Lama costituiva la massima preoccupazione dei tibetani. Evitare che questo arrivasse a uscire dalla città e aspettare l'arrivo di rinforzi sufficienti per schiacciare la ribellione, erano i motivi determinanti del comportamento cinese.
I genitori di Regina disperavano cercando di indovinare quello che potrebbe succedere. Richard apprese che un piccolo gruppo di stranieri era venuto in aiuto del Tibet e si trovava ospitato presso il Norbulingka. Accompagnato dal lama Tschandzo Tschampa, l'ingegnere tedesco si diresse a questo posto nella speranza di trovare un mezzo che gli permettesse di fare uscire la sua famiglia di una città che era già una polveriera sul punto di esplodere. Non precisarono arrivare fino il Norbulingka per ottenere l'informazione che cercavano. Durante il tragitto il lama incontrò un servo di detto palazzo che conosceva da molto tempo fa. Il domestico li fece partecipe di un segreto —che stava lasciando di esserlo all'iniziare a diffondersi per tutta la città— secondo il quale il Dalai Lama era riuscito a lasciare Lhasa e sotto la protezione dei khampa si incamminava ad una nascosta fortezza tra le montagne. Il piccolo gruppo di stranieri era andato via insieme al governante.1
1 L'incredibile avventura che rappresentò la scappatoia del Dalai Lama dalla città di Lhasa è stata narrata da un testimone oculare di questo evento nell'opera La Mujer Dormida debe dar a Luz. Ayocuan. Editoriale JUS.
Richard e il lama ritornarono al Potala. L'ingegnere persisteva nel suo proposito di far uscire la sua famiglia della città, ma non trovava il modo di poterlo fare. Le truppe cinesi avevano stretto il suo assedio intorno Lhasa e molto presto riceverebbero importanti rinforzi. Al tramonto del 19 marzo, Richard e Citlali conversavano preoccupati cercando di trovare una possibile soluzione al loro problema. Regina li ascoltava senza dire nulla, all'improvviso e senza che apparentemente venisse al caso con la questione che dibattevano i suoi genitori, la Dakini formulò una domanda con la quale si iniziava un popolare poema:
—Dove sono i khampa?